Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

GardaTrek - Medium Loop 1: da Riva del Garda al Rifugio San Pietro

Riva del Garda, Tenno

Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
7:30
Durata in ore
Distanza
17.2
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Un inizio di percorso all'insegna delle valli e delle piccole frazioni "di montagna" del Garda Trentino, su sentieri poco battuti e stradine immerse nel verde

La prima tappa si snoda nel versante occidentale del Garda Trentino, per lo più in un ambiente prettamente montano. Lasciandosi alle spalle le riva del lago, infatti, si sale verso nord e lungo il tragitto si attraversano soprattutto boschi e aree coltivate in prossimità dei centri abitati.

Poco sopra il paesino di Campi si trova l'area archeologica di San Martino, dove è possibile visitare ciò che rimane di un antico villaggio adiacente a un luogo di culto preromano. Il torrente Magnone che si attraversa per risalire a Ville del Monte ha qui scavato una caratteristica forra. Canale di Tenno è un borgo medioevale perfettamente conservato! Il punto di arrivo della tappa è il rifugio San Pietro, costruito sulle fondamenta di un antico eremo. La chiesetta è tutt'ora visitabile e consacrata.

Il percorso è di norma fattibile tutto l'anno: nei mesi invernali è talvolta possibile trovare della neve lungo il percorso. E' sempre bene informarsi delle condizioni del tracciato nel caso si volesse affrontare il Medium Loop tra novembre e marzo. In questo periodo è inoltre consigliato verificare le aperture di rifugi e strutture ricettive. 

Ulteriori informazioni e link utili

Il rifugio San Pietro dispone di un numero limitato di posti letto. È quindi sempre consigliabile contattare in anticipo il gestore per verificare la disponibilità e prenotare. 

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Da punto a punto
  • Itinerario a tappe
  • Panoramico
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Rilevanza storico-culturale
Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
17,2 km
Durata
7 h 30 min
Dislivello (+)
1.356 m
Dislivello (-)
489 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
976 m
Punto più basso
89 m
Consiglio dell'autore

Canale di Tenno è un borgo medioevale che appartiene ai Borghi più Belli d'Italia:  tra le sue case in pietra e gli stretti vicoli il tempo sembra davvero essersi fermato

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Chiesa di Madonna delle Ferle | © Staff Outdoor Garda Trentino AC, Garda Trentino
Facile
Ledro
Madonna delle ferle
Distanza 5,3 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 323 m
Dislivello (-) 317 m
Stato
aperto
Vista sul lago Toblino e sulla Valle dei Laghi | © Archivio APT Garda Trentino (ph. R. Kiaulehn), North Lake Garda Trentino
Medio
Valle dei Laghi
Monte Gazza: vista su 4 laghi
Distanza 13,0 km
Durata 7 h 00 min
Dislivello (+) 900 m
Dislivello (-) 900 m
Stato
aperto
Discesa dal Monte Altissimo | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Difficile
Torbole sul Garda - Nago, Dintorni
Sentiero della Pace 11: da Torbole - Nago al Rifugio Damiano Chiesa
Distanza 11,1 km
Durata 6 h 25 min
Dislivello (+) 1.843 m
Dislivello (-) 0 m
Stato
parzialmente aperto
Monte Carone | © Stefania Oradini, Garda Trentino
Difficile
Ledro
Monte Carone
Distanza 14,7 km
Durata 7 h 00 min
Dislivello (+) 1.170 m
Dislivello (-) 1.150 m
Stato
aperto
Chiesa di San Giovanni - Bivacco Arcioni | © Garda Trentino
Facile
Ledro
Chiesa di San Giovanni - Bivacco Arcioni
Distanza 4,7 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 553 m
Dislivello (-) 551 m
Stato
aperto
Escursione Cima Nara | © VisitTrentino, Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Ledro
Trekking a Cima Bal e Cima Nara
Distanza 10,2 km
Durata 4 h 55 min
Dislivello (+) 915 m
Dislivello (-) 900 m
Stato
parzialmente aperto